+41-31-950-07-77
 
 
SwissSalary 100px_RGB
  • Soluzioni

    Software per salari

    • Software per salari in Cloud
      SwissSalary 365

      Microsoft Dynamics 365 Business Central, swissdec certifed plus (v5.0), KLE, contabilità finanziaria, Svizzera e Liechtenstein

    • Modulo di budget
      SwissSalary Budget

      Bilanci delle retribuzioni, valutazioni, previsioni, contabilità finanziaria

    Integratori ottimali

    • AddOns standalone
      SwissSalary Add Ons

      Portale self-service, monitoraggio delle ore e delle attività, analisi, report e approfondimenti

    • Applicazioni complementari
      SwissSalary Apps

      Connettore cloud, funzioni cloud, banche e costruzioni

    • Support
    • SwissSalary BAU
    • SwissSalary NSP
    • Prezzi
    • SaaS vs On-Premise
  • Training

    Training

    • SwissSalary Online Sessions
      Online Sessions

      Chiusura dell'anno, Imposta alla fonte Base, What's New, KLE

    Learn

    • SwissSalary Learn
      SwissSalary Learn

      Manuali, scorciatoie, client moderno e RTC, videos, migliori pratiche

    • SwissSalary FAQ
      SwissSalary FAQ

      Imposta alla fonte, KLE, Swissdec 5.0, SwissSalary Direct

  • Rivista
  • Clienti
  • Partner
  • Chi siamo This is us Mission Statement Code of Conduct Sustainability Team Facts and Benefits Labels Be part of us
  • EN
  • FR
  • DE
search_web
Teamviewer
headset
Log in
This is us
Mission Statement
Code of Conduct
Sustainability
Team
Facts and Benefits
Labels
Be part of us

Enjoy your Job – circondati da un ambiente di lavoro ecosostenibile!

Gli obiettivi sostenibili di SwissSalary

 

Enjoy your Job! Per noi è importante che il lavoro non sia solo lavoro, ma anche divertimento e per rendere questa promessa più duratura, ci confrontiamo con gli obiettivi di sviluppo sostenibili definiti dall’ONU nel 2015. Il nostro obiettivo è quello di essere anche in futuro sostenibili sul piano ecologico, economico e sociale per continuare a svilupparci in questi tre settori.

 

Nel 2021 ci siamo impegnati nei seguenti obiettivi di sviluppo sostenibile:

 

Sustainable_Development_Goals

"Dreams without goals are just dreams"

Obiettivi e azioni

 

Nel 2021 ci siamo concentrati su otto obiettivi di sviluppo sostenibile: tre in ambito sociale, tre in quello economico e 2 a livello ecologico.

Ambito sociale

Zeichenfläche_4-1

Obiettivo: sostegno in termini di salute e benessere soggettivo per i nostri collaboratori.

 

Azioni:

  • monitoraggio annuale dello stato attuale
  • Sostegno per migliorare
  • Possibilità di fare sport durante la pausa pranzo (jogging, tennis, arrampicate in team)
  • Arredamento ergonomico nei posti di lavoro
  • Vitamine sul posto di lavoro (frutta a disposizione dei lavoratori)
  • Adattamenti delle strutture e dei processi di lavoro interni
Zeichenfläche_6-1

Obiettivo: retribuzioni eque per uomini e donne.

 

Azioni:

  • Analisi della parità di salario per mezzo dello strumento di analisi Logib della confederazione
  • Adattamenti attuali in Pay-Gap
Zeichenfläche_11-1

Obiettivo: nessuna discriminazione durante e fuori l’orario di lavoro.

 

Azioni:

  • Applicazione di una politica antidiscriminazione
  • Incremento di una coscienza interna sulla discriminazione
  • Introduzione di un processo di denuncia in caso di discriminazione (come si agisce in caso di conflitto?)
  • Rielaborazione delle regole già esistenti

 

Settore economico

Zeichenfläche_10-1

Obiettivo: promozione di startup e progetti universitari tramite know-how e supporto finanziario.

 

 

Azioni:

  • Sviluppo concettuale di strumenti per riconoscere modelli di lavoro insani
Zeichenfläche_13-1

Obiettivo: pianificazione di una cassa pensione e di fornitori sostenibili.

 

Azioni:

  • Valutazione di aspetti sostenibili nei piani d’investimento della nostra cassa pensione
  • Scelta dei fornitori in base a criteri di sostenibilità
  • Comunicazione pubblica e posizione
Zeichenfläche_18-1

Obiettivo: sostegno di concorrenza leale e anticorruzione, supporto di istituzioni senza fini di lucro.

 

Azioni:

  • Valutazione di soluzioni sostenibili per i nostri prodotti e strumenti
  • Creazione di un concetto di utilizzo interno di soluzioni software open-source
  • Analisi di possibili collaborazioni con istituzioni senza scopo di lucro della Svizzera

 

Settore ecologico

Zeichenfläche_8-1

Obiettivo: riduzione del consumo di elettricità di SwissSalary Ltd. e passaggio all’energia rinnovabile.

 

 

Azioni:

  • Valutazione del consumo di energia negli ultimi tre anni negli uffici di SwissSalary
  • Passaggio dai prodotti di energia all’energia (principalmente) solare
Zeichenfläche_15-1

Obiettivo: SwissSalary azienda a impatto neutro di CO2.

 

Azioni:

  • Valutazione dell’impronta di carbonio di SwissSalary e compensazione attraverso la partecipazione a progetti volti alla tutela del clima e alternative ecologiche
  • Supporto del progetto "Stop al disboscamento di Para, in Brasile" dal nostro portfolio di SwissClimate
  • Piantagione di 200 alberi in 4 Paesi (compensazione di 15 tonnellate di CO2)
  • Utilizzo di stoviglie multiuso ReCircle
  • Sostituzione delle bottiglie in PET con il distributore d’acqua AQA drink
Il nostro impegno nei progetti relativi alla tutela del clima

 

SwissSalary Forest

 

Abbiamo creato SwissSalary Forest impegnandoci a piantare 200 alberi. Dato che non possiamo ridurre a zero le nostre emissioni, compensiamo con la piantagione di alberi che sono un mezzo naturale per immagazzinare la CO2 e un elemento centrale per una terra sana.

 

Stop al disboscamento di Pará in Brasile

 

Il progetto rivolto alla tutela del clima ha come obiettivo principale l’impedimento del disboscamento. Attraverso questo divieto si potrà salvare una foresta enorme con vegetazione fitta riducendo le emissioni di CO2. Come fonte di guadagno per la popolazione locale viene supportata la piantagione di Açaí, una bacca locale. Grazie a questo progetto SwissSalary ha contribuito al risparmio di 132 tonnellate di CO2. Potrete trovare ulteriori informazioni sul progetto sulla tutela del clima su swissclimate.ch

 

Klimaschutzprojekt_Abholzung-stoppen-in-Para

Sede centrale

SwissSalary Ltd.
Bernstrasse 28
CH-3322 Urtenen-Schönbühl BE
Tel. +41 31 950 07 07
Filiale

SwissSalary Ltd.
Centralstrasse 39
CH-6210 Sursee LU

 

 

Aiuto & servizi

Supporto
Documentazioni
FAQ
Swissdec
Microsoft Gold Partner
Microsoft Presidents Club 2016
ISO 20022
TRACE certified
swiss made software
ISO 27001:2013
Microsoft Partner Pledge

© 2023 SwissSalary Ltd. 

Contatto Impressum Diritto d‘autore Termini d‘utilizzoInformativa sulla privacy Made with in sunny Schönbühl